Categoria: Diritti
-
Preti e affini non sono più cittadini italiani?
di AVV. CARLO PRISCO <>L’art. 1, comma 24, del DDL n. 1611/10, il cosiddetto “Lodo Alfano”, prevede che: “Quando l’azione penale è esercitata nei confronti […]
-
La legge fondamentale d’Israele
di LUCA BERARDI <>La Legge fondamentale: “Israele come Stato-nazione del Popolo ebraico”, adottata dalla Knesset il 19 luglio 2018, si colloca nel solco della realizzazione […]
-
Prostituzione, un fenomeno dai molteplici aspetti, da valutare con spirito laico
di RINO TRIPODI, direttore di Lucidamente 3000.<>Le modalità della trattazione del tema Intenzionale e ponderata è stata la scelta da un lato di non usare […]
-
Famiglie arcobaleno “invisibili… per legge’”
di MARIA GIGLIOLA TONIOLLO <>Famiglie Arcobaleno, tanto di cappello: a loro stima e considerazione per le battaglie sul campo, per l’amore e il rispetto naturale […]
-
Uganda: omosessualità aggravata
di MARIA GIGLIOLA TONIOLLO <> Il presidente dell’Uganda, Yoweri Museveni, ha promulgato tempo addietro la legge contro gay, lesbiche e transessuali più dura al mondo, […]
Categories
- Arti
- Ateismo
- Attualità
- Cronologia essenziale del liberalismo
- Dialoghi
- Diritti
- Laicità
- Letteratura
- Musica
- Pedalatea 2024
- Personaggi
- Poesia
- popoli
- Psicoanalisi
- Religioni
- Scienza
- società
- Statistiche ragionate
- Storia
- Teatro
Recent Posts
- La legge della regione Toscana sul fine vita. (Dialogo tra un laico disincantato e un cattolico tradizionalista)
- “Ristabilire l’ordine naturale”
- Cronologia essenziale del Liberalismo (Cap. 12 La prima guerra mondiale, anno 1915)
- Resistere
Tags
Adelchi amore Analisi delle religioni arti ateismo Attualità buddhismo compositori dialoghi Diritti filosofia Intelligenza Artificiale ionesco Laicità Letteratura liberalismo Manzoni morte musica noncredenza Personaggi poesia popoli psicoanalisi psicologia religioni Rensi Scienza Società statistiche storia teatro Webern