Tag: Webern
-
La logica come espressione: il sonno della ragione genera mostri. La musica di Anton Webern
di SERGIO MORA Dopo il drammatico naufragio della “belle epoque”, la prima guerra mondiale aprì uno scenario d’irreparabile desolazione che comportò una drastica revisione di tutte le certezze.
Categories
- Arti
- Ateismo
- Attualità
- Cronologia essenziale del liberalismo
- Dialoghi
- Diritti
- Laicità
- Letteratura
- Musica
- Pedalatea 2024
- Personaggi
- Poesia
- popoli
- Psicoanalisi
- Religioni
- Scienza
- società
- Statistiche ragionate
- Storia
- Teatro
Recent Posts
- Cronologia essenziale del Liberalismo (Cap. 12 La prima guerra mondiale, anno 1915)
- Resistere
- Dino Campana. “Una poesia europea musicale colorita”
- Mano di ferro in guanto di velluto. Dialogo tra un non credente e un cattolico (un po’ deluso)
Tags
Adelchi amore Analisi delle religioni arti ateismo Attualità buddhismo compositori dialoghi Diritti filosofia Intelligenza Artificiale ionesco Laicità Letteratura liberalismo Manzoni morte musica noncredenza Personaggi poesia popoli psicoanalisi psicologia religioni Rensi Scienza Società statistiche storia teatro Webern