Mese: Gennaio 2025
-
Cronologia essenziale del Liberalismo (Cap. 12 La prima guerra mondiale, anno 1915)
di RAFFAELLO MORELLI <> I sette mesi 1915Nei mesi del passaggio dal neutralismo (estate 1914) a interventismo (metà primavera 1915), l’esercito italiano si potenziò sia […]
-
Dino Campana. “Una poesia europea musicale colorita”
di Andrea Cattania <>All’origine dei versi e della vita di Dino Campana c’è quel “male oscuro” che gli era stato diagnosticato nell’adolescenza e che […]
-
Mano di ferro in guanto di velluto. Dialogo tra un non credente e un cattolico (un po’ deluso)
di Valerio Pocar <>Non Credente. Senti questa. Titolo a tutta pagina su un quotidiano nazionale [la Repubblica, 29 luglio 2024]: “Morale e politica la […]
-
Ateismo: pensiero senza confini
di SERGIO MORA <>Sono ateo perché non credo Questa semplice definizione crea il motivo per individuare nel “non credere” la condizione migliore, neutrale per […]
-
La violenza dell’Antico Testamento in la “Lettera ai Romani” di S. Paolo
di RICCARDO RENZI e FEDERICO RENZI <>Introduzione alla Lettera ai Romani (a cura di Federico Renzi)Per affrontare tale tema c’è da chiedersi se il […]
Categories
- Arti
- Ateismo
- Attualità
- Cronologia essenziale del liberalismo
- Dialoghi
- Diritti
- Laicità
- Letteratura
- Musica
- Pedalatea 2024
- Personaggi
- Poesia
- popoli
- Psicoanalisi
- Religioni
- Scienza
- società
- Statistiche ragionate
- Storia
- Teatro
Recent Posts
- Cronologia essenziale del Liberalismo (Cap. 12 La prima guerra mondiale, anno 1915)
- Resistere
- Dino Campana. “Una poesia europea musicale colorita”
- Mano di ferro in guanto di velluto. Dialogo tra un non credente e un cattolico (un po’ deluso)
Tags
Adelchi amore Analisi delle religioni arti ateismo Attualità buddhismo compositori dialoghi Diritti filosofia Intelligenza Artificiale ionesco Laicità Letteratura liberalismo Manzoni morte musica noncredenza Personaggi poesia popoli psicoanalisi psicologia religioni Rensi Scienza Società statistiche storia teatro Webern